SATYASVARA - il suono della verità

La Scuola SATYASVARA ha come scopo principale la diffusione della Disciplina YOGA Tradizionale e di tutti i precetti ad essa correlati.

I nostri corsi offrono, oltre a un miglioramento rapido e costante della salute psico-fisica, un vero e proprio cammino di conoscenza interiore e di evoluzione personale. Attraverso il superamento dei limiti e dei pregiudizi che spesso impediscono di vivere la propria vita liberamente, trasformiamo i nostri talenti in autentiche virtù.

Corsi di Yoga

Lo Yoga (fusione – comunione) è una disciplina filosofica che, attraverso una metodologia pratica accessibile a tutti, promuove l’auto-conoscenza e il progresso interiore, per vivere la propria quotidianità in modo più armonioso, forte e consapevole.

LEGGI TUTTO
Incontri di Meditazione

Dhyana, la meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è la pratica di concentrazione della mente sul vuoto, su uno o più oggetti, immagini, pensieri a scopo spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psico-fisiche.

LEGGI TUTTO
Momenti di Condivisione

Escursioni in montagna, conferenze, film, cene e molti altri momenti di condivisione basati sull’affettività, il gioco, il rispetto, l’allegria e uno stato di fratellanza e sostegno reciproco. Attività e attitudini che favoriscono la crescita personale e spirituale di ognuno.

LEGGI TUTTO

ULTIMI ARTICOLI

Fratellanza (IV)

“Oh come è bello e gioioso stare insieme come fratelli. Come olio che scende sulla testa profumando tutto il volto, come olio che scende sulla barba profumando anche le vesti, come rugiada che scende…

Margherita

Camminavo sul marciapiede verso il centro di Offida e mi son sentita chiamare «Ciao Maestra!» Ho risposto «Ciao Gina» ma a stento l’ho riconosciuta perché aveva i capelli brizzolati. Sono stata contenta…

Essere positivi

Nel percorso spirituale la capacità di essere positivi è un aspetto di grandissima importanza. La positività è come un sole che porta un raggio di speranza, di gioia, di pace e tranquillità anche…

Racconto bello

Qualche anno fa, quando mio figlio Alessandro aveva circa 9 anni, siamo andati a visitare Roma. Eravamo già stati altre volte nella capitale, ma lui era troppo piccolo per ricordare e apprezzare i magnifici…

Egle

Il Maestro a Gennaio ci ha chiesto di riflettere su un tapas, un impegno per il nuovo anno. Ho subito pensato che avrei voluto lavorare sulla puntualità, perché è un aspetto che spesso mi mette a disagio…

Nessuno può servire 2 padroni!!

«Nessuno può servire due padroni; infatti o odierà l’uno e amerà l’altro, o si legherà all’uno e disprezzerà l’altro»

Mio ascoltatore! Tu sai che nel mondo si parla spesso di un aut-aut; e questo…