Lo Spirito amorevole del Natale (I)

NATALE di Alice Sturiale
“Buon Natale, buon Natale…” Gridò forte il mio cuore. E in quell’istante cambiò l’atmosfera: centomila luci si accesero in un unico bagliore, al ritmo frenetico di milioni di passi agitati, i pensieri si affollavano nelle menti  di ognuno, con rapidità con chiarezza, e la gente eccitata si scambiava pacchetti e sorrisi, e ognuno gridava qualcosa di bello ad un altro, e i cuori battevano veloci. Ecco all’improvviso si era accesa la scintilla che aveva fatto scoppiare la gioia, l’emozione, il desiderio, il desiderio di cambiare, di riniziare da capo, di volersi bene, il desiderio di quel momento tanto atteso che era arrivato…. e c’era qualcuno, che nella confusione, si ricordava di un bambino nato in una capanna alla luce di una stella cometa. Alice Sturiale, una bambina che dalle quattro ruote della sua sedia diceva “sono felice”.

La Calma

La calma e il sovrano interiore. Le onde della vita esteriore non devono sommergere l’anima, riempiendola di paure o di vane speranze. Quando l’anima guarda al mondo con calma e serenità, solo allora si rivela la bellezza del mondo sensibile. In ogni suo fenomeno il cosmo è ricolmo di splendore divino, ma occorre che si sperimenti dapprima con calma la luce nell’anima e solo dopo tale splendore naturalmente si rivelerà.

La Legge Dell’Ottava

II principio della discontinuità delle vibrazioni significa che la necessaria e ben determinata caratteristica di tutte le vibrazioni della natura, siano esse ascendenti o discendenti, è di svilupparsi in modo non uniforme, ma con periodi di accelerazione e di rallentamento.

La nascita dello Yoga

Si narra che un giorno un pesce, nuotando nelle tranquille acque dell’oceano Indiano si trovò a passare nei pressi di una caverna, dove rimase affascinato da una voce melodiosa. Essa apparteneva al dio Shiva che in quel momento era intento ad illustrare alla sua amata sposa Parvati le magiche posizioni (Asana) da lui stesso create e riservate esclusivamente agli dei. Il pesce, ascoltando questi insegnamenti, subì una radicale metamorfosi che lo trasformò in uomo.

Yoga, l’importanza della pratica quotidiana

Non è sempre facile strappare alla vita farraginosa di oggi il tempo per dedicarsi allo yoga. Molti praticanti si accontentano della lezione settimanale al proprio centro yoga e pochi sono quelli che riescono a frequentare due sedute la settimana. Eppure, andando avanti nella pratica e desiderando scoprirne i segreti, è facile comprendere come la yoga abbia bisogno di tempo per essere vissuto a pieno. E se per mille ragioni di lavoro o famiglia è impossibile frequentare le lezioni di yoga tutti i giorni, pratichiamo a casa da soli. Nel nostro salotto non c’è la guida sapiente dell’insegnante e neanche la magia della pratica comune, ma ne vale lo stesso la pena.

La Meditazione

La meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, la pratica di concentrazione della mente su uno o più oggetti, immagini, pensieri (o talvolta su nessun oggetto) a scopo religioso, spirituale, filosofico o semplicemente di miglioramento delle proprie condizioni psicofisiche. Tale pratica, in forme differenti, è riconosciuta da molti secoli come parte integrante di tutte le principali tradizioni religiose. Nelle Upaniṣad, scritture sacre induiste compilate approssimativamente a partire dal VII secolo, è presente il primo riferimento esplicito alla meditazione che sia giunto fino a noi, indicata con il termine sanscrito dhyāna.

La manipolazione spirituale dei mass media

1. Premessa. 2. Il potere dei mass media. 3. La strana caratteristica dei personaggi Tv: la mancanza di una vita spirituale. 4. La manipolazione spirituale dei mass media. 5. Gli attacchi alla spiritualità. 6. Gli obiettivi della manipolazione spirituale. 7. Conclusioni.

L’energia divina del perdono

CONOSCERE E APPLICARE LA TECNICA DEL PERDONO
Esattamente come l’energia dell’amore, della felicità, della gioia, esiste anche l’energia divina del perdono con cui possiamo entrare in stato di risonanza occulta. Proprio come l’amore attira l’amore e la gioia attira la gioia, così il perdono attira il perdono. Per far apparire nel nostro universo interiore lo stato di perdono, dobbiamo attirare nel nostro essere l’energia sottile divina del perdono.

La misteriosa influenza dei colori

I COLORI SI TROVANO OVUNQUE – La nostra intera esistenza è ricoperta di colori: i fantastici colori della natura, i colori degli oggetti nelle nostre case, i colori dei nostri vestiti, i colori dei muri delle stanze, i colori dei palazzi, i colori delle macchine e dei mezzi con i quali viaggiamo ogni giorno, i colori dei libri, riviste e giornali, i colori delle scene dei film e di quello che vediamo in televisione, le luci colorate dei fuochi artificiali, i colori delle decorazioni di Natale e dei regali, i colori dei fiori che doniamo ai nostri cari per le ricorrenze.

Gli stadi nel Maha Vidya Yoga

Il presente articolo è dedicato a quegli aspiranti che hanno ricevuto una specifica iniziazione nelle Maha Vidya attraverso il nostro corso di yoga. Queste informazioni sono intese a definire le fondamentali esperienze dell’aspirante sul vero sentiero spirituale. I testi tradizionali yogici affermano che le 10 Grandi Forze Cosmiche rappresentano i 10 aspetti essenziali di Dio nella manifestazione. Perciò, al fine di conoscere Dio, l’aspirante deve gradualmente fondersi con ciascuna delle 10 Grandi Forze Cosmiche e ognuna di loro, sempre secondo i testi, può condurre alla Conoscenza Assoluta l’aspirante che è ben saldo nel suo cammino.